Programma
Docenti: dott. Salvatore Primiceri – dott. Luigi Majoli
MODULO 1 – CONOSCERE LA MEDIAZIONE
- La mediazione. Origini storiche ed evoluzione sul piano internazionale.
- La professione e la forma mentis del mediatore: fuori dal processo, spazio alla creatività.
- La formazione del mediatore: sviluppare l’uso del pensiero laterale.
- Creatività, Competenza e Talento del mediatore.
- Le competenze tecniche del mediatore.
- Le competenze creative del mediatore.
- La creatività del “principiante”.
- Le competenze psicologiche del mediatore.
- Principali strumenti della comunicazione in mediazione.
- La comunicazione non verbale.
- Il conflitto e la comunicazione fra le parti.
- L’analisi del conflitto e strategie di intervento.
- La ristrutturazione e scomposizione del conflitto.
- La personalizzazione del procedimento. La ricerca di soluzioni creative.
MODULO 2 – LA NORMATIVA ITALIANA SULLA MEDIAZIONE CIVILE
- Analisi del modello di mediazione civile e commerciale introdotto dal c.d. Decreto del fare.
- L’evoluzione normativa: dal testo originario del D. lgs 28/2010 alla “nuova” mediazione obbligatoria.
- Mediazione obbligatoria e mediazione facoltativa.
- La competenza territoriale.
- Il ruolo dell’Avvocato in mediazione.
- I termini del procedimento di mediazione.
- Il procedimento: dall’incontro programmatico alla mediazione vera e propria.
- L’efficacia dell’accordo.
- La mediazione delegata. Poteri del giudice.
MODULO 3 – LA FORMAZIONE DEL MEDIATORE E IL RUOLO DEL FORMATORE
Parte prima: la formazione attraverso i corsi
- L’importanza della formazione per trasmettere al mediatore del futuro le abilità esaminate nel modulo 1.
- Tecniche di lezione frontale in aula.
- Tecniche di lezione telematica tramite piattaforme fad/e-learning.
- Il linguaggio del mediatore: ritmi, pause, tonalità della voce e fluidità del discorso.
- Il linguaggio del mediatore: il supporto di strumenti audio-visivi.
- Strategie dell’attenzione: l’impostazione dialogica.
- Strategie dell’attenzione: test attitudinali e giochi di gruppo.
- Strategie dell’attenzione: la personalizzazione del programma.
- Il rapporto con l’aula: individuare e conoscere le persone.
- Osservazione e valutazione del grado di attenzione.
- ESERCITAZIONI: SIMULAZIONI IN AULA DI BREVI LEZIONI.
Parte seconda: la formazione durante meeting, congressi o convegni
- La partecipazione ai convegni: scelta del tema da affrontare.
- La stesura della relazione.
- Affrontare una platea numerosa: strategie di approccio vincente.
- La sfida: parlare senza leggere.
- ESERCITAZIONI e SIMULAZIONI: DALLA STESURA DI UNA RELAZIONE SCRITTA ALL’ESPOSIZIONE DI FRONTE AL PUBBLICO.
MODULO 4 – LA FORMAZIONE SCRITTA: LA REDAZIONE DI ARTICOLI E TESTI SPECIFICI
- L’importanza della forma scritta: analisi di un manuale di mediazione.
- La dottrina: analisi di articoli specializzati e individuazione dei media interessati all’argomento.
- Come redigere un testo: dal progetto iniziale alla stesura.
- Come scegliere il tema giusto.
- La pubblicazione di un testo: individuazione dei media e proposta di pubblicazione.
- Esercitazioni: redazione di un articolo specifico. Dalla scelta del tema alla stesura.
- Esercitazioni: redazione di una monografia tematica.
- REDAZIONE FINALE DI ELABORATI DA INSERIRE IN PUBBLICAZIONI UFFICIALI AI FINI DEI REQUISITI PER LA FORMAZIONE.
- PREPARAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTO PUBBLICO AI FINI DEI REQUISITI PER LA FORMAZIONE.
Le altre date del corso sono venerdì 16, sabato 17, venerdì 23, sabato 24, venerdì 30 e sabato 31 maggio e gli orari sono i seguenti: il venerdì dalle ore 14.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00