22 Maggio
Redazione
News
A seguito della presentazione da parte del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea della prima stesura della Carta sulle responsabilità sociali condivise, ADR Intesa ha aderito alle Linee programmatiche per la diffusione e l’applicazione delle norme e dei principi della Responsabilità sociale, con particolare riferimento alla Pari Opportunità, riferimento da sempre nell’animus di ADR Intesa, in linea con quanto previsto dalla Carta delle Pari Opportunità, promossa dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociale e dal Ministero per le Pari Opportunità.
Aderendo alla predetta Carta RCS ed al correlato “Manifesto programmatico per la promozione della Responsabilità Sociale Condivisa“, ADR intesa conferma il proprio impegno ad andare al di là di una visione riduttiva di efficienza economica delle proprie attività prendendo in considerazione gli interessi di tutte le parti coinvolte. A tal fine ADR Intesa, sin dalla propria costituzione, ha adeguato la propria governance ai principi dell’economia socialmente responsabile in modo da creare vantaggi competitivi duraturi da un lato e contribuire al benessere collettivo dall’altro.
Di conseguenza, ADR Intesa ha aderito al progetto “Spazio alla Responsabilità” promosso da Confimpresa ed avente come obiettivo la diffusione delle norme e dei principi di comportamento responsabile con particolare riferimento alle Pari Opportunità, enfatizzando l’impatto positivo che esso ha e potrebbe avere sullo sviluppo economico e sociale in Italia.
Per visualizzare il Manifesto programmatico RCS cliccare qui.
Post correlati
MEDIAZIONE CIVILE
TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.
MEDIAZIONE CIVILE
Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.
MEDIAZIONE CIVILE
Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.
MEDIAZIONE CIVILE
Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.
Condominio
Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.
News
Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.