AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

12 Giugno

Redazione

News

Apericena con Diritto: La Responsabilità medica e sanitaria – La legge Gelli

Convegno in accreditamento

presso il Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Roma

Nel giardino di ADR Intesa, via Fregene 9 – Roma

mercoledì 21 giugno 2017 – h. 18.30

La Responsabilità medica e sanitaria
La legge 24/2017 (legge Gelli): prime riflessioni

Dopo il convegno ADR Intesa avrà il piacere di offrire a tutti i partecipanti una gustosa e abbondante
APERICENA con prelibate specialità e ottimi vini.

La partecipazione al convegno e all’apericena è gratuita

PROGRAMMA

  • Le ragioni della riforma sulla responsabilità medica e sanitaria: la ratio e gli obiettivi.
  • L’iter formativo del provvedimento legislativo ed il ruolo specifico svolto dalla Commissione.
  • Gli aspetti civilistici della responsabilità medica. In particolare, la posizione del soggetto leso di fronte al medico ed alla struttura sanitaria.
  • Gli aspetti di carattere penale della responsabilità del medico e della struttura, con particolare riferimento ai contenuti innovativi propri della riforma.

Relatori:

On. Federico Gelli
Relatore per la Camera della Legge 24/2017

Dott. Vito De Filippo
Sottosegretario all’Istruzione

Avv. Carlo Recchia
Avvocato del Foro di Roma

Avv. Carlo Martina
Avvocato del Foro di Roma

in collaborazione con

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: formazione@adrintesa.it

Post correlati

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

7
FEB

News

La riservatezza nel procedimento di mediazione civile

Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.