13 Settembre
Redazione
News
CONSIDERAZIONI SULLA REALTA’ ATTUALE
DELLA MEDIAZIONE CIVILE
mercoledì 20 settembre 2017 – h. 15.00 / 18.00
PROGRAMMA
RELATORI:
Avv. Silvia Macelloni
Dott. Michael Picci
Dott. Luigi Majoli
Sede Convegno: Hotel Repubblica Marinara – Via Matteucci n. 81, Pisa
Per info e prenotazioni: 06.87463699 – formazione@adrintesa.it
Post correlati
Condominio
Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.
News
Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.
News
In un procedimento di mediazione, l’attività di negoziazione si riferisce al processo in cui le parti coinvolte cercano di raggiungere un accordo su una controversia attraverso il dialogo e la negoziazione assistita da un mediatore neutrale.
News
È fondamentale capire come si può gestire il conflitto per riuscire a superarlo al fine di raggiungere l’accordo.
Condominio
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 28/2010, che ha subito importanti modifiche da parte della riforma Cartabia, prevede le materie per le quali, chi intende avviare una causa, deve prima esperire la procedura di mediazione, tra cui “le liti relative a condominio”.
Condominio
Ecco quali sono le controversia condominiali per le quali esiste l’obbligo di esperire la mediazione obbligatoria.