10 Luglio
Redazione
News
Convegno accreditato dal COA di Roma
2 crediti formativi ordinari e 1 credito deontologico
Nel giardino di ADR Intesa, via Fregene 9 – Roma
mercoledì 17 luglio 2019 h. 18.30
“La responsabilità sanitaria a due anni dalla Legge Gelli.
Prima giurisprudenza e prassi applicative.
La deontologia dell’avvocato nel procedimento giudiziale e stragiudiziale”
Dopo il convegno ADR Intesa avrà il piacere di offrire
a tutti i partecipanti una gustosa e abbondante APERICENA
con prelibate specialità e ottimi vini.
La partecipazione al convegno e all’apericena è gratuita.
PROGRAMMA
Relatori:
Avv. Pietro Di Tosto
(Consigliere COA ROMA-Commissione Responsabilità Civile)
Avv. Carlo Recchia
(Formatore ADR Intesa – Commissione Monitoraggio Legislativo COA ROMA)
In collaborazione con
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: formazione@adrintesa.it
Post correlati
Condominio
Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.
News
Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.
News
In un procedimento di mediazione, l’attività di negoziazione si riferisce al processo in cui le parti coinvolte cercano di raggiungere un accordo su una controversia attraverso il dialogo e la negoziazione assistita da un mediatore neutrale.
News
È fondamentale capire come si può gestire il conflitto per riuscire a superarlo al fine di raggiungere l’accordo.
Condominio
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 28/2010, che ha subito importanti modifiche da parte della riforma Cartabia, prevede le materie per le quali, chi intende avviare una causa, deve prima esperire la procedura di mediazione, tra cui “le liti relative a condominio”.
Condominio
Ecco quali sono le controversia condominiali per le quali esiste l’obbligo di esperire la mediazione obbligatoria.