AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

23 Maggio

Redazione

News

Corso di aggiornamento per Mediatori Civili a Tempio Pausania

IL NUOVO MODELLO DI MEDIAZIONE CIVILE E LA MEDIAZIONE IN MATERIA BANCARIA

PROGRAMMA

PARTE TEORICA Analisi del nuovo modello di mediazione civile e commerciale introdotto dal c.d. Decreto del Fare. In particolare saranno trattati i seguenti argomenti principali:
  1. L’evoluzione normativa: dal testo originario del D. lgs 28/2010 alla “nuova” mediazione obbligatoria.
  2. Materie in cui la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
  3. Problematiche inerenti l’introduzione della competenza per territorio.
  4. Il ruolo dell’Avvocato: mediatore ex lege e presenza necessaria in mediazione ai fini dell’assistenza delle parti nel procedimento.
  5. I nuovi termini del procedimento.
  6. Il nuovo procedimento: in particolare l’incontro preliminare volto a valutare la disponibilità  delle parti, assistite dall’Avvocato, a procedere nel tentativo di mediazione.
  7. Innovazioni normative in tema di efficacia ed esecuzione dell’accordo.
  8. Nuova mediazione delegata. Poteri del giudice.
  9. La Mediazione in materia Bancaria: l’anatocismo e le altre criticità nel contenzioso sui contratti di conto corrente bancario
  10. Dalla Delibera CICR del 09/02/2000 alle recenti modifiche normative dell’art 120 TUB in materia di  capitalizzazione trimestrale
  11. Le commissioni sull’accordato, eredi “naturali” delle Commissioni di massimo scoperto
  12. L’usura bancaria ed i suoi riflessi in materia civilistica
  13. Le azioni stragiudiziali a tutela della clientela bancaria: la mediazione e il Ricorso all’ABF
  14. Orientamenti giurisprudenziali
PARTE PRATICA
Esperienze di mediazione; disamina ed analisi di situazioni – tipo del procedimento, con particolare riferimento al nuovo incontro preliminare, all’illustrazione da parte del mediatore della natura dello stesso ed alle conseguenze sul piano procedimentale e relazionale della presenza obbligatoria dell’Avvocato in mediazione. Redazione del verbale conclusivo ed esercitazioni.
 
Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 18 crediti formativi ed ha ottenuto il Patrocinio della Confcommercio Nord Sardegna sezione di Tempio Pausania.
 

Sede corso: 18 e 19 luglio presso la Confcommercio di Tempio Pausania

 
Per informazioni e adesioni contattare ADR Intesa al numero 06.87463699 oppure alla mail formazione@adrintesa.it
 

Post correlati

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

7
FEB

News

La riservatezza nel procedimento di mediazione civile

Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.