AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

06 Febbraio

Redazione

News

Corso di aggiornamento per mediatori professionisti in Basilicata a Villa D’Agri

ADR Intesa, è un ente di formazione per mediatori, accreditato al n. 311 dell’elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia. Organizza costantemente corsi di formazione ed aggiornamento per mediatori professionisti su tutto il territorio nazionale. Il Corso di aggiornamento per Mediatori Professionisti organizzato da ADR Intesa in Basilicata, a Villa D’Agri, è tenuto da formatori specializzati che da molti anni si occupano di formazione e preparazione al mondo della mediazione ed è destinato a mediatori che devono mantenere il loro profilo aggiornato in base alle previsioni di legge.

Il Corso di aggiornamento per Mediatori Professionisti si svolgerà il -21 e 22 Febbraio 2014, nella sede di Villa D’Agri sita in via Eugenio Azimonti 95 ed avrà la durata di 18 ore.

Il corso è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Potenza e verranno riconosciuti ai partecipanti 18 crediti formativi.

I vantaggi dei corsi di aggiornamento per mediatori offerti da ADR Intesa sono diversi: innanzitutto il contatto con il docente, sempre necessario per un corretto e rapido apprendimento, un ambiente confortevole in cui seguire il corso e materiale didattico a disposizione dei corsisti.

Il corso si propone quale obiettivo precipuo l’aggiornamento in ordine alle rilevanti novità introdotte in materia di mediazione civile e commerciale dal c. d. Decreto del fare (D.L. 21 giugno 2013, n. 69 convertito, con emendamenti, in L. 9 agosto 2013, n. 98). La nuova normativa entrata a regime, come è noto, a partire dal 21 settembre 2013.

Il programma di questa giornata sarà il seguente:

  • Analisi del nuovo modello di mediazione civile e commerciale introdotto dal c.d. Decreto del fare. In particolare saranno trattati i seguenti argomenti principali:
    • a) L’evoluzione normativa: dal testo originario del D. lgs 28/2010 alla “nuova” mediazione obbligatoria.
    • b) Materie in cui la mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
    • c) Problematiche inerenti l’introduzione della competenza per territorio.
    • d) Il ruolo dell’Avvocato: mediatore ex lege e presenza necessaria in mediazione ai fini del l’assistenza delle parti nel procedimento.
    • e) I nuovi termini del procedimento.
    • f) Il nuovo procedimento: in particolare l’incontro preliminare volto a valutare la disponibilità delle parti, assistite dall’Avvocato, a procedere nel tentativo di mediazione.
    • g) Innovazioni normative in tema di efficacia ed esecuzione dell’accordo.
    • h) Nuova mediazione delegata. Poteri del giudice.

Post correlati

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

7
FEB

News

La riservatezza nel procedimento di mediazione civile

Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.

10
Gen

News

Cenni sull’attività di negoziazione in mediazione

In un procedimento di mediazione, l’attività di negoziazione si riferisce al processo in cui le parti coinvolte cercano di raggiungere un accordo su una controversia attraverso il dialogo e la negoziazione assistita da un mediatore neutrale.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.