16 Giugno
Redazione
News
Convegno accreditato
dal COA di Roma – 3 crediti formativi
Nel giardino di ADR Intesa, via Fregene 9 – Roma
mercoledì 4 luglio 2018 h. 18.30
Erogazione del credito bancario: condizioni, gestione e criticità
Dopo il convegno ADR Intesa avrà il piacere di offrire a tutti i partecipanti una gustosa e abbondante APERICENA con prelibate specialità e ottimi vini.
La partecipazione al convegno e all’apericena è gratuita.
PROGRAMMA
Relatore:
Avv. Antonio Umberto Petraglia: Ha maturato circa undici anni di esperienza al Servizio Legale Contenzioso e al Servizio Consulenza Legale presso il FONSPA, CREDITO FONDIARIO E INDUSTRIALE e alle Opere pubbliche S.p.A. E’ stato consulente per alcune Banche ed Arrangers (Morgan Stanley, Credit Suisse First Boston, Goldman Sachs ecc.) in operazioni di cartolarizzazioni e subpartecipations; ha altresì studiato e realizzato tecniche e schemi di contratti di finanziamento e cessioni in garanzia e di ristrutturazione crediti ipotecari anche in contenzioso nonché seguito le relative problematiche operative ed applicative. E’ stato incaricato da primarie Banche italiane ed estere (S. Paolo, Mediocredito Centrale, Monte Paschi, BNL, Depfa Bank ecc.) di seguire le operazioni finanziarie relative agli spin-off immobiliari Telecom ed Enel e di effettuare alcune due diligence ai fini di cartolarizzazioni di crediti immobiliari. Assiste alcune importanti Banche (italiane ed estere) nell’attività di gestione e di recupero di crediti soprattutto ipotecari e fondiari ed in giudizi di cognizione. Ha ricevuto, in data 14 aprile 2000, dal Ministero del Tesoro, su proposta della Banca d’Italia, l’incarico di membro del Comitato di Sorveglianza di una Banca in Procedura di Amministrazione Straordinaria. Ha svolto una rilevante attività pubblicistica su primarie Riviste giuridiche ed economiche; ha collaborato in via continuativa con “Bancaria” (la Rivista giuridica ed economica dell’ABI) nonché con “Il Corriere giuridico”, “Il Notariato” e “Il Fallimento” Riviste giuridiche dell’IPSOA. E’ stato Autore per l’ABI ( Bancaria editrice 1997) della parte generale del libro “ La nuova disciplina del credito fondiario”. Negli ultimi anni, con cadenza annuale, interviene all’Evento ABI Credito al Credito su variegati temi d’attualità.
In collaborazione con
POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: formazione@adrintesa.it
Post correlati
Condominio
Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.
News
Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.
News
In un procedimento di mediazione, l’attività di negoziazione si riferisce al processo in cui le parti coinvolte cercano di raggiungere un accordo su una controversia attraverso il dialogo e la negoziazione assistita da un mediatore neutrale.
News
È fondamentale capire come si può gestire il conflitto per riuscire a superarlo al fine di raggiungere l’accordo.
Condominio
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 28/2010, che ha subito importanti modifiche da parte della riforma Cartabia, prevede le materie per le quali, chi intende avviare una causa, deve prima esperire la procedura di mediazione, tra cui “le liti relative a condominio”.
Condominio
Ecco quali sono le controversia condominiali per le quali esiste l’obbligo di esperire la mediazione obbligatoria.