16 Giugno
Redazione
News
ProMed ONLUS nasce per diminuire i conflitti in Italia.
Un insieme di cittadini volenterosi ha costituito il 2 Aprile 2014 Promed ONLUS allo scopo di divulgare la cultura della mediazione civile, familiare, commerciale ed elevare, così, il livello sociale generale.
Chiunque ritenga che il nostro Paese debba progredire nel campo della coesione sociale, della consapevolezza dei diritti del cittadino e, in definitiva, nella qualità della vita, può aderire a ProMed ONLUS; ove lo desideri, potrà eventualmente versare un contributo anche molto modesto.
Man mano che si eleverà il livello della cultura della mediazione, quale strumento idoneo a risolvere le liti:
In linea con tali intendimenti, ProMed ONLUS promuove il convegno Il Giudice e la Mediazione che si si svolgerà nella sala Europa della Corte di Appello di Roma (via Romei n. 2) a partire dalle ore 14,00 del 7 Luglio 2014.
Parteciperanno al convegno i Vertici della Magistratura romana, Giudici e Avvocati con specifica esperienza anche nel settore della Mediazione delegata, nonché tutti i cittadini che desiderino intervenire o soltanto ascoltare.
Dal confronto di diversi suggerimenti od opinioni potrà sorgere e svilupparsi un forte e decisivo contributo alla affermazione, nel nostro Paese, di una Giustizia veramente efficiente e veloce.
Il responsabile di ADR Intesa, e con lui i Mediatori e i Formatori dell’Organismo, hanno aderito con entusiasmo alla ProMed onlus.
Post correlati
MEDIAZIONE CIVILE
TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.
MEDIAZIONE CIVILE
Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.
MEDIAZIONE CIVILE
Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.
MEDIAZIONE CIVILE
Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.
Condominio
Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.
News
Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.