AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

29 Maggio

Redazione

News

Processi in Italia: tempi sempre più lunghi

Ben poco confortanti i dati che emergono dal IV rapporto PIT Giustizia presentato, presso il Senato della Repubblica, da Giustizia per i diritti – Cittadinanzattiva.

Per quanto concerne l’ambito penale, la durata media del processo si attesta a otto anni e tre mesi, vale a dire il doppio rispetto al 2010 (con picchi, nel 17% dei casi, di oltre quindici anni).

Ancor più preoccupante appare la situazione nel campo civile, dove, oltre ad una maggiore durata media, il 20% dei processi accusa una durata media che oscilla tra i sedici ed i venti anni.

Per quanto riguarda la mediazione civile facoltativa, essa risulta utilizzata solo nel 10% dei casi, mentre quella obbligatoria, pur dimostrandosi lo strumento maggiormente idoneo ad un complessivo smaltimento del sistema, non appare ancora sufficientemente supportata da una adeguata conoscenza, come evidenziato dal fatto che la gran parte delle mediazioni inefficaci dipendono dalla mancata adesione della parte chiamata.

Post correlati

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

7
FEB

News

La riservatezza nel procedimento di mediazione civile

Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.