AVVIA UNA MEDIAZIONE: PER AVVIARE UN PROCEDIMENTO OCCORRE PRESENTARE UNA SPECIFICA ISTANZA.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

27 Ottobre

Redazione

News

Roma: Corso Aggiornamento Mediatori

Corso di Aggiornamento per Mediatori Professionisti
Roma 13 e 14 novembre 2015 – h.9.00-19.00

PROGRAMMA

Venerdì 13 novembre 2015
La nuova procedura di mediazione come modificata dal “Decreto del Fare”
La condizione di procedibilità e la competenza territoriale
L’assistenza legale obbligatoria
La gestione del primo incontro
Costi della procedura e gratuità del primo incontro
La mediazione ordinata dal giudice
Esame della giurisprudenza sul primo incontro e sulla presenza delle parti
L’esecutività dell’accordo di mediazione
La trascrizione del verbale di accertamento dell’usucapione
Il ruolo del pubblico ufficiale
La mediazione condominiale secondo la recente riforma
Svolgimento di una simulazione
Casi studio di mediazioni svolte

Sabato 14 novembre 2015
Tecniche di interazione comunicativa:
• come le convenzioni di un individuo influenzano il suo comportamento;
• le mappe mentali;
• i filtri e le percezioni della realtà;
• l’empatia ed il feedback.

Sessione procedurale:
• gestione della procedura;
• gestione delle impasse.

Le ODR: tecniche di gestione

Formatori:

Avv. Luca Tantalo: Avvocato Cassazionista, si occupa da tanti anni di mediazione e di ADR in generale. Come mediatore, ha condotto e risolto oltre trecento procedure acquisendo una grande esperienza nella soluzione delle controversie nazionali e internazionali tra imprese e tra privati. Formatore teorico-pratico accreditato dal Ministero della Giustizia ex D.M. 180/2010 per diversi Enti di Formazione Pubblici e Privati.
Presidente del Comitato ADR & Mediazione. Cofondatore e membro del Consiglio Direttivo di UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione). Fondatore e membro della rivista ADRITALIA; Direttore della rivista La Nuova Giustizia Civile.

Avv. Marco Marianello: Avvocato abilitato al Patrocinio presso la Corte Suprema e le Giurisdizioni Superiori. Attività di consulenza legale, redazione di pareri e contratti, assistenza stragiudiziale in materia di diritto dei consumatori, bancario, finanziario e societario. Assistenza giudiziale in materia di diritto dei consumatori, bancario e finanziario. Mediatore Civile e Formatore per mediatori. Specializzazioni in Diritto Bancario, Diritto finanziario, Diritto dei consumatori e ADR. Negoziatore e Arbitro. Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Brescia.

Quota di iscrizione: € 150,00 
Per info e adesioni: 06.87463699 – formazione@adrintesa.it

Post correlati

11
APR

MEDIAZIONE CIVILE

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione

TAR Lazio conferma la nuova disciplina delle spese di mediazione Dm 150/2023 Tar Sez. I, 17 marzo 2025, n. 5489/2024.

28
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione in luogo della negoziazione assistita: la domanda è procedibile

Tribunale di Agrigento, sentenza n. 15/2025.

21
MAR

MEDIAZIONE CIVILE

Credito d’imposta mediazioni: come possono ottenerlo gli avvocati

Tutto ciò che gli avvocati devono sapere per richiedere il credito d’imposta sulle spese di mediazione.

27
FEB

MEDIAZIONE CIVILE

Mediazione civile: come richiedere il credito di imposta

Crediti d’imposta riconosciuti per le mediazioni presentate dopo il 30 giugno 2024: importi, requisiti e modalità di richiesta.

14
FEB

Condominio

Condominio sanzionato per la mancata partecipazione al procedimento di mediazione

Tribunale di Roma, Sez. V, sentenza 4 gennaio 2025, n. 172.

7
FEB

News

La riservatezza nel procedimento di mediazione civile

Chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell’organismo o partecipa al procedimento di mediazione è tenuto all’obbligo di riservatezza.

AVVIA UNA MEDIAZIONE

Per avviare un procedimento di mediazione ai fini della composizione bonaria della controversia esistente, occorre presentare una specifica istanza ad ADR Intesa.