02 Settembre
Redazione
News
Con la reintroduzione della mediazione quale condizione di procedibilità, A.D.R. Intesa continua ad offrire i suoi servizi nella città di Roma e nelle sedi secondarie sul territorio nazionale.
In particolare, nella Capitale, oltre alle sedi storiche di via Fregene 13 e di viale Castrense 21, di via delle Baleari 295 ad Ostia Lido, si aggiunge uno sportello per la ricezione di istanze di mediazione in prossimità degli uffici giudiziari romani.
Lo sportello di nuova apertura, sito in via Leone IV, 38, è abilitato esclusivamente alla ricezione delle istanze di mediazione e rappresenta un presidio a disposizione degli avvocati che hanno lo studio nelle adiacenze del Tribunale o che trovano più agevole il deposito dell’istanza di mediazione in quella zona di Roma.
Presentare un’istanza di mediazione presso lo sportello di via Leone IV, 38 non ha alcun costo aggiuntivo e rappresenta esclusivamente una servizio in più per coloro i quali sceglieranno la professionalità e la competenza dei mediatori civili di A.D.R. Intesa.
Le mediazioni saranno poi svolte presso le sedi di Roma o Ostia a scelta delle parti istanti.
I contatti dello sportello ricezione pratiche di via Leone IV, 38, sono i seguenti:
Telefono: +39 06.39745386
Fax: +39 328.0656335
o più semplicemente potete cliccare sul seguente link in cui è riportata anche la pianta della città con la collocazione dello sportello di Roma Prati.
Post correlati
News
In un procedimento di mediazione, l’attività di negoziazione si riferisce al processo in cui le parti coinvolte cercano di raggiungere un accordo su una controversia attraverso il dialogo e la negoziazione assistita da un mediatore neutrale.
News
È fondamentale capire come si può gestire il conflitto per riuscire a superarlo al fine di raggiungere l’accordo.
Condominio
L’articolo 5, comma 1, del decreto legislativo n. 28/2010, che ha subito importanti modifiche da parte della riforma Cartabia, prevede le materie per le quali, chi intende avviare una causa, deve prima esperire la procedura di mediazione, tra cui “le liti relative a condominio”.
Condominio
Ecco quali sono le controversia condominiali per le quali esiste l’obbligo di esperire la mediazione obbligatoria.
Corsi
A febbraio 2025 è previsto un nuovo corso base per diventare mediatore civile, rivolto a tutti i laureati, della durata di 94 ore.
Materie di mediazione obbligatoria
Nelle controversie per le quali è previsto come obbligatorio l’esperimento del procedimento di mediazione, quest’ultimo è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.